venerdì 8 giugno 2007

Ragazzi pensate prima di "postare"

Internet è diventato tra le altre cose un mezzo per farsi conoscere, attraverso foto e/o video inserite su siti, forum, blog. Ma spesso succede che queste informazioni non le inseriamo noi direttamente ma può capitare che amici con pochi scrupoli "postano" le nostre immagini o video sul web. Le conseguenze di questo atto possono essere incontrollabili, un esempio su tutti puo essere la moda di riprendere video con il telefonino all'interno della scuola, magari ragazze in atteggiamenti sexy che in quel momento non pensano a cosa potrebbe succedere se quel video o foto finisce nell'immensa rete di internet. Negli Stati Uniti è nata una campagna Think Before You Post per far capire agli adolescenti, cosa rischiano nel pubblicare online una propria foto o delle informazioni personali. Questa campagna è portata avanti anche attraverso due video che in maniera diretta spiegano le conseguenze.
Nel primo video (audio in inglese) si vede una ragazzina che avrà massimo 16 anni che camminando per strada viene riconosciuta dai passanti e gli vengono fatti commenti su cose personali.






Nel secondo video invece una studentessa che lascia nella bacheca della scuola una sua foto, questa foto passa di mano in mano e alla fine la ragazza vorrebbe toglierle la foto dalla bacheca, ma oramai esistono talmente tante copie che diventa impossibile.






Personalmente trovo questa campagna che in america è stata sponsorizzata da Ad Council, National Center for Missing, Exploited Children e Project Safe Childhood del dipartimento di giustizia americano, utilissima e che il governo Italiano dovrebbe rilanciarla anche da noi, visto l'aumento di casi di immagini e video di minori che finiscono su internet magari per gioco, ma che alla fine possono distruggere la reputazione di una ragazzina o ragazzino.

0 commenti: