ATTENZIONE!!! Sta circolando un altra mail truffa questa volta è rivolta a chi possiede un conto con Banca Intesa, come per altri casi c'e' da dire che la banca NON manda mai e-mail dove inserire i propri dati d'acesso, seconda cosa una votla cliccato sul link indicato nella mail truffa si entra in un sito "simile" al sito vero della banca, ma che in effetti è solo un sito fatto a posta per rendere la turffa più credibile. Stamattina mi è arrivata la seguente mail:
Gentile CLIENTE,
Nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione deiservizi di Banca Intesa e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in oggetto da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.
L'inserimento dei dati alterati puo costituire motivo di interruzione del servizio secondo gliart. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reatopenalmente perseguibile secondo il C.P.P ar.415 del 2001 relativo alla legge contro il riciclaggio e la transparenza dei dati forniti in auto certificazione.
Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l'aggiornamento dei dati relativi all'anagrafica dell'Intestatario dei servizi bancari.
Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:
Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:
Accedi a collegamento sicuro >>
Cordiali Saluti
0 commenti:
Posta un commento